"Allenarsi col baricentro basso e curare minuziosamente gli spostamenti laterali è indispensabile per trovare la giusta distanza per impattare la pallina. "
"Il Leg Drive rappresenta il 50% della spinta generata sul colpo. Piegare le gambe è fondamentale per ottenere maggiore equilibrio, baricentro basso e maggiore trasferimento del peso del corpo da dietro verso l'avanti."
Perché mantenere il baricentro basso è essenziale per ogni tennista
Nel tennis, il baricentro basso è la chiave per esprimere al meglio tecnica, potenza e controllo. Non è solo una questione di stile: questa posizione migliora ogni aspetto del gioco, dalla velocità agli spostamenti, fino alla capacità di colpire con precisione. Ecco tutti i motivi per cui ogni tennista dovrebbe lavorare sul mantenere il baricentro basso.
1. Migliore equilibrio e stabilità
Mantenere il baricentro basso ti rende più stabile in campo, indipendentemente dalla direzione in cui ti muovi. Quando il tuo equilibrio è solido, puoi eseguire colpi più precisi anche in situazioni di gioco difficili, come durante un recupero in corsa.
2. Spostamenti più rapidi
Il baricentro basso ti consente di spostarti velocemente da una parte all’altra del campo. Essere in una posizione bassa riduce il tempo di reazione e migliora la capacità di cambiare direzione, un vantaggio enorme contro avversari veloci o imprevedibili.
3. Maggiore controllo sui colpi
Quando mantieni il baricentro basso, riesci a trasferire meglio l’energia dalle gambe al colpo. Questo ti permette di avere più controllo e potenza, rendendo ogni colpo più efficace, che sia un dritto potente o un rovescio preciso.
4. Preparazione per qualsiasi situazione
Una posizione bassa ti mantiene pronto per ogni evenienza. Che tu stia anticipando una palla corta o difendendo un colpo potente, sarai in una posizione migliore per reagire rapidamente e adattarti alla situazione di gioco.
5. Riduzione della fatica muscolare
Contrariamente a quanto si pensa, una postura bassa, se allenata correttamente, distribuisce meglio lo sforzo sui muscoli. Questo riduce il rischio di sovraccaricare la parte superiore del corpo e di stancarti troppo presto durante i match più lunghi.
6. Una base solida per i colpi
Il tennis richiede movimenti fluidi ma potenti. Un baricentro basso ti dà la stabilità necessaria per eseguire colpi con maggiore sicurezza, senza perdere l’equilibrio, anche quando sei in movimento.
7. Massimizzazione dell’energia esplosiva
Il baricentro basso favorisce l’accumulo di energia nelle gambe, che puoi trasferire al momento del colpo. Questo è particolarmente utile per migliorare la potenza nei servizi, negli smash e nei colpi aggressivi.
Come allenare il baricentro basso?
Mantenere una posizione bassa richiede allenamento specifico, non solo pratica in campo. Strumenti come le ProBands™ possono essere estremamente utili per migliorare questa abilità.
Le ProBands™ sono degli elastici che si indossano collegando una cintura in vita a cinturini sulle caviglie. Non influenzano il movimento delle braccia, ma ti aiutano a:
- Lavorare sul mantenere una posizione bassa durante i movimenti.
- Migliorare la velocità e la stabilità nei cambi di direzione.
- Rinforzare i muscoli delle gambe per un supporto migliore durante i match.
Conclusione
Mantenere il baricentro basso è un requisito fondamentale per ogni tennista che desidera giocare al massimo delle sue potenzialità. Che tu sia un principiante o un professionista, dedicare tempo ad allenare questa abilità farà la differenza nei tuoi match, rendendoti più veloce, potente e preciso. Perché non iniziare subito a lavorarci?